Gnatologia
La Gnatologia (dal greco gnathòs=mandibola) è la branca che si occupa dello studio e della cura di tutte le patologie a carico degli organi responsabili della masticazione e delle relative funzioni, ovvero fonazione, deglutizione e postura. In particolare si occupa della cura delle articolazioni temporo-mandibolari, mandibola, mascella, lingua e denti.
Sono molti i problemi dalle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare: cefalea, disturbi del sonno. dolori cervicali, dolori facciali vicino all'orecchio, blocchi della mandibola, disfagia, bruxismo e vertigini.
Interventi specifici:
- Studio del caso gnatologico (con analisi funzionale dei modelli, cefalometria, elettromiografia e condilografia), per problemi articolari e muscolari dell'articolazione temporo-mandibolare
- Placche di stabilizzazione (svincolo)
- Placche di riposizionamento
- Placche per il controllo dell'attività di bruxismo e digrignamento dentale
- Bite sportivi