Parodontologia
Questa disciplina si occupa di tutti i tessuti di supporto del dente, quali osso e gengiva e della cura delle loro possibili patologie.
SI parla di gengivite (infiammazione delle gengive) e parodontite (danno irreversibile al parodonto).
Quest'ultima è una delle cause principali della perdita dei denti ed è dovuta all'accumulo di placca e tartaro sulla superficie del dente. La predisposizione individuale, il fumo e il diabete possono peggiorare il quadro clinico. La sua insorgenza si manifesta con gonfiore, arrossamento, mobilità dentale e sanguinamento durante lo spazzolamento. Trattare questa patologia è molto importante perché può avere ripercussioni sullo stato di salute generale del paziente in quanto può creare uno stato di infiammazione sistemico associabile ad alcune malattie infiammatorie croniche come patologie cardio vascolari, dismetaboliche e reumatiche.
Interventi specifici:
- prevenzione e cura di gengiviti e parodontiti
- interventi per mantenere o incrementare il tessuto osseo e/o mucoso